SIMEST. Bando E-Commerce
- SEGRETERIA AMMINISTRATIVA
- 3 apr 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Finanza Agevolata
SIMEST offre un programma di finanziamenti agevolati per rafforzare la competitività internazionale delle imprese attraverso lo sviluppo di soluzioni e-commerce. Finanziamenti agevolati e Contributi a fondo perduto fino a 600.000 euro complessivi.
BENEFICIARI
Tutte le imprese, e in particolare le Micro, Piccole e Medie Imprese.
E’ destinato alla realizzazione di un progetto di investimento digitale per:
- la creazione di una piattaforma e-commerce propria oppure;
- il miglioramento o lo sviluppo di una Piattaforma propria già esistente;
- l’accesso ad una piattaforma di terzi (market place) con la creazione di un proprio spazio/store.
AGEVOLAZIONE
1. Finanziamento agevolato
Durata del finanziamento: 4 anni, di cui 2 di pre-ammortamento. Importo massimo finanziabile:
- Fino a € 500.000 e comunque non superiore al 20% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci depositati dall’impresa per una Piattaforma propria o per una Piattaforma di terzi;
- Importo minimo pari a € 10.000
2. Contributo a fondo perduto
Quota massima a fondo perduto: fino al 10% dell’importo dell’Intervento Agevolativo richiesto e comunque fino a un massimo di € 100.000,00 che è riconosciuto quale incentivazione alle Imprese Richiedenti in presenza dei requisiti richiesti dal bando.
SCADENZA
Domande presentabili fino ad esaurimento fondi.
SPESE AMMISSIBILI
Spese ammissibili alla agevolazione del bando:
- Investimenti in hardware e software necessari per l'implementazione delle soluzioni e-commerce.
- Spese di consulenza e progettazione legate allo sviluppo delle soluzioni e-commerce.
- Spese di formazione e reclutamento del personale coinvolto nello sviluppo delle soluzioni e-commerce.
- Costi legati all'acquisto o al noleggio di attrezzature e macchinari necessari per l'implementazione delle soluzioni e-commerce.
- Spese di marketing e pubblicità finalizzate alla promozione delle soluzioni e-commerce.
- Spese legate alla ricerca e sviluppo di nuove tecnologie e soluzioni per l'e-commerce.
- Spese di trasporto e logistica legate alla gestione dell'e-commerce.
- Spese di gestione e manutenzione delle piattaforme e-commerce.
- Costi relativi all'adeguamento normativo per conformarsi alle leggi e regolamenti riguardanti l'e-commerce.
- Spese di comunicazione e supporto al cliente nell'ambito dell'e-commerce. Spese non ammissibili:
- Spese di carattere ordinario e non direttamente correlate allo sviluppo delle soluzioni e-commerce.
- Costi di gestione di infrastrutture non legate all'e-commerce.
- Spese di viaggio e alloggio non strettamente necessarie per lo sviluppo delle soluzioni e-commerce.
- Costi di acquisto di beni di lusso o non necessari per l'implementazione delle soluzioni e-commerce.
- Spese riconducibili ad attività illegali o non conformi alla normativa in vigore.
- Costi di manutenzione ordinaria delle attrezzature o delle piattaforme e-commerce.
- Spese per l'acquisto di beni usati o non conformi alle norme di sicurezza.
- Costi relativi all'implementazione di soluzioni e-commerce già esistenti e non innovate.
Il bando Contributi promossi da SIMEST per lo sviluppo di soluzioni e-commerce offre un'opportunità di finanziamento per le imprese che desiderano espandersi nel settore dell'e-commerce. Le spese ammissibili includono investimenti in hardware e software, consulenza e progettazione, formazione del personale, marketing, ricerca, sviluppo di nuove tecnologie, trasporto, logistica e adeguamento normativo. Tuttavia, è importante notare che alcune spese non sono ammissibili, come costi ordinari, beni di lusso, attività illegali, manutenzione ordinaria e soluzioni e-commerce già esistenti. Le imprese interessate devono presentare la domanda entro la scadenza del bando e rispettare i criteri di eleggibilità per poter beneficiare di questa opportunità di sviluppo dell'e-commerce.
Comments